Il Palazzo Pancari Ferreri

Etnea Home Prestige a Catania


A Catania, città siciliana che racconta un passato di dominazioni e influenze straniere, sorge tra i tanti monumenti storici anche il Palazzo Pancari Ferreri.

Il Palazzo era in origine la residenza del barone Pancari Ferreri. L'edificio è stato progettato da Carlo Sada, architetto italiano vissuto a cavallo tra il 1800 e il 1900, e costruito tra il 1881 e il 1900. Sada è stato artefice anche di sette progetti per edifici teatrali, tra cui uno per la città brasiliana di San Giuseppe di Rio Pardo, ma sfortunatamente l'unico a essere realizzato fu il teatro Massimo Bellini a Catania.

Il Palazzo Ferreri rientra sicuramente tra gli edifici siciliani appartenenti allo stile liberty. Sulla facciata possiamo infatti ammirare archi intrecciati, bassorilievi e varie decorazioni ricercate ma non particolarmente sfarzose.

Il Palazzo in questione si trova in via Etnea n. 306, ad angolo con via Umberto I. Via Etnea è la strada principale storico di Catania, lunga quasi 3 chilometri e attorniata da palazzi edificati nel classico stile barocco siciliano.

Luoghi da visitare nelle vicinanze

Cosa c'è nei dintorni di Etnea Home Prestige